LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - CITTA' DIVISE. I BALCANI E LA CITTADINANZA TRA NAZIONALISMO E COSMOPOLITISMO (LE di APUZZO G. M. (CUR.)

Prodotto scheda

CITTA' DIVISE. I BALCANI E LA CITTADINANZA TRA NAZIONALISMO E COSMOPOLITISMO (LE di APUZZO G. M. (CUR.)

CITTA' DIVISE. I BALCANI E LA CITTADINANZA TRA NAZIONALISMO E COSMOPOLITISMO (LE

di APUZZO G. M. (CUR.)

INFINITO EDIZIONI , 2006

ORIENTI

€ 10,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2006
Pagine
128 p.
Codice ISBN
9788889602041

La città divisa è la negazione della città, tradizionalmente vista come luogo della pluralità e della diversità, è lo spazio pubblico che si fa confine invece che luogo di incontro, è la comunità che si fa luogo di chiusura invece che di sviluppo. Lavorare sulle città divise significa lavorare sull'incontro di popoli, religioni e culture diverse, ma è anche il punto di partenza per il rilancio economico e sociale. Il libro ha il patrocinio dell'Istituto internazionale Jacques Maritain e di Metapolis ed è realizzato in collaborazione con le Università di Trieste e Padova e con la Regione Friuli Venezia Giulia.

Titolo

CITTA' DIVISE. I BALCANI E LA CITTADINANZA TRA NAZIONALISMO E COSMOPOLITISMO (LE

Autore

APUZZO G. M. (CUR.)

Illustratore

0

Editore

INFINITO EDIZIONI

Macrosettore

Non definito

Settore

ANTROPOLOGIA

Collana

ORIENTI

di pubblicazione

2006

ISBN

9788889602041

Pagine

128 p.

Volumi

1